Ristrutturazione a Treviso
Oggetto dell’intervento è la porzione di testa di un edificio in linea degli anni ’60 con piccolo giardino a sud.
I lavori prevedevano lo svuotamento completo dell’abitazione, muri portanti solo perimetrali, per una nuova redistribuzione andando così a sfruttare al massimo lo spazio interno ottenendo un sottotetto parzialmente praticabile.
Dove possibile si è mantenuta la tessitura muraria a vista, ad esempio sulle scale, per non cancellare completamente le caratteristiche storiche del fabbricato.
Solai in legno, tetto in legno con fibra di legno, sottofondi in sughero, pareti divisorie in legno e fibrogesso e cappotto in calcio silicato sottolinenano un intervento attento ai materiali bioecologici.
L’abitazione alla fine dei lavori ha rendimento energetico Classe A.