Ristrutturazione a Valdobbiadene
Questa abitazione vicina al centro di Valdobbiadene schedata e vincolata, ha una datazione di costruzione che va ai primi del 1800 con vari interventi e modifiche del dopoguerra che però hanno lasciato inalterata la parte principale costruita in pietra.
Il progetto prevede la demolizione della parte costruita con materiali di fortuna nel dopoguerra con ricostruzione al piuano terra con metodo tradizionale in muratura e la parte soprastante in legno e la conservazione del corpo principale con intervento solo all’interno.
La divisione dell’immobile è in piano terra con accesso da sud e piano primo secondo e sottotetto con ingresso da nord, di fgatto portando due unità abitative.
L’interno del corpo ottocentesco è stato rifoderato con cappotto in fibra di legno, il riscaldamento è assicurato da una pompa di calore che serve un impianto radiante a soffitto integrata da un campo fotovoltaico posto sulla sopraelevazione in legno. Si sono riutilizzati i materiali di demolizione come i mattoni per la pavimentazione.
A fine lavori l’abitazione è risultata in Classe A.